quantità

quantità
sf inv [kwanti'ta]
1) (entità misurabile) quantity, amount

preferisco la qualità alla quantità — I prefer quality to quantity

2)

(gran numero) una quantità di — (denaro, acqua) a great deal of, a lot of, (gente, cose) a great many, a lot of, lots of, a great number of

hanno invitato una quantità di gente — they invited lots of people

ho una quantità di cose da fare — I have a lot of things to do

in grande quantità — in large quantities

c'è frutta in quantità — there is plenty of fruit

3) Mat , (di vocale) quantity

Nuovo dizionario Italiano-Inglese. 2014.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • quantità — s.f. [dal lat. quantĭtas atis, der. di quantus quanto, quanto grande ]. 1. a. [entità o massa valutabile in termini numerici: la q. di libri di una biblioteca ] ▶◀ numero, quantitativo. b. [entità di una massa non valutabile in termini… …   Enciclopedia Italiana

  • quantità — quan·ti·tà s.f.inv. 1a. FO proprietà di ciò che può essere misurato o contato; numero, massa, grandezza di qcs.: quantità di denaro, di merci, di energia; produrre in quantità eccessiva, in gran quantità, una grande, una piccola quantità di cibo …   Dizionario italiano

  • quantità — {{hw}}{{quantità}}{{/hw}}s. f. 1 Entità valutabile o misurabile per numero, peso o grandezza: dimmi la quantità di cibo che desideri. 2 Gran numero, abbondanza: una grande quantità di gente | In –q, in abbondanza. 3 (ling.) In prosodia, durata di …   Enciclopedia di italiano

  • quantità — (количество | quantité | Quantität, Dauer | quantity | quantità) Длительность, свойственная произнесению звука или группы звуков, которую можно сравнить с длительностью произнесения, принимаемой за среднюю, или с длительностью произнесения… …   Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • quantità —   Numero di quote di fondo o azioni di comparto detenute nel portafoglio o impostate per l acquisto. Moltiplicando prezzo per quantità si ottiene la valorizzazione della propria posizione in quel fondo / comparto …   Glossario di economia e finanza

  • quantità — s. f. 1. entità, numero, quantitativo, quanto, quoziente, peso, grandezza, misura, dose, mole, parte, porzione, razione, quota, lotto, aliquota, somma, cifra, volume 2. abbondanza, copia, profusione, profluvio, assortimento, ammasso, congerie,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • energia di impatto — Quantità di energia richiesta per fratturare un metallo, solitamente misurata mediante prove Charpy o Izod. Il tipo di provino e le condizioni di prova influenzano notevolmente i valori ottenuti e quindi devono essere precisati …   Glossario di Metallurgia

  • quantitat — quantita f. quantité; nombre …   Diccionari Personau e Evolutiu

  • tanto — [lat. tantus agg., tantum avv.]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [riferito a cose non numerabili e generalm. anteposto al sost., in grande quantità o misura: c è t. spazio qui ; ho t. fame, sonno ; oggi c è t. vento ] ▶◀ (lett.) cotanto, molto,… …   Enciclopedia Italiana

  • quanto — 1quàn·to agg.interr., agg.escl., agg.rel., pron.interr., pron.escl., pron.rel., avv., s.m. FO 1. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette: che numero di: quante volte l hai visto?, per quante persone cucini?, in quanti… …   Dizionario italiano

  • quanto (1) — {{hw}}{{quanto (1)}{{/hw}}A agg. interr.  (f. quanta ; pl. m. quanti ; pl. f. quante . Si può elidere davanti a parole che cominciano per vocale: quant era? ) Si usa nelle prop. interr. dirette e indirette e nelle prop. dubitative per domandare… …   Enciclopedia di italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”